Descrizione
SCUDO (GEAL) è un formulato innovativo specifico per la protezione di terrazze, balconi e rivestimenti in cotto, clinker, gres porcellanato, ceramica, pietre naturali, cemento e ricomposti.
Risolve e previene i problemi di infiltrazione di acqua attraverso le fessure nelle fughe e nelle mattonelle causate dall’assestamento strutturale. Ideale per contrastare efficacemente le infiltrazioni di umidità nei vani doccia. SCUDO agisce efficacemente nelle crepe fino a 1 mm di larghezza. Grazie ai particolari additivi utilizzati bagna uniformemente le fessurazioni per tutto il loro spessore e crea una barriera idrorepellente che impedisce all’acqua di percolare all’interno del materiale, nel sottofondo e nella sottostante struttura edile.
È reversibile, traspirante, incolore, non crea film superficiali, non lascia residui appiccicosi, non ingiallisce neppure dopo invecchiamento, non altera l’aspetto del materiale e l’originaria traspirazione. Contrasta la formazione di muffe e l’adesione dello sporco di natura organica (smog, olio, muffe, ecc). A differenza di analoghi prodotti a base di solventi organici, la speciale formula in dispersione acquosa conferisce idrorepellenza immediatamente dopo asciugatura, consente la massima facilità di utilizzo e può essere applicata anche in presenza di leggera e uniforme umidità residua. Il prodotto può essere riapplicato come manutenzione periodica oppure nel caso in cui si formino nuove crepe e fessurazioni o dopo forte usura e dilavamento.
Prima dell’uso consultare sempre la Scheda Tecnica e la Scheda di Sicurezza.
MODO D’USO:
SCUDO è pronto all’uso.
- Applicare in unica mano su superficie pulita e asciutta o uniformemente umida.
- Stendere uniformemente il prodotto con pennello, rullo, o a vello spandicera sulla superficie da trattare, in quantità più abbondante in corrispondenza delle fughe e
delle fessure. - Se applicato su materiali a basso assorbimento come gres porcellanato e materiali smaltati, rimuovere dalla superficie gli eventuali eccessi di prodotto con un panno asciutto e pulito prima della completa essiccazione.
Nel caso in cui le fessurazioni superino 1 mm di larghezza è necessario provvedere preventivamente alla sigillatura con materiale idoneo (malta, stucco, resine, silicone).
Non applicare con temperature inferiori a 10°C o superiori a 35°C e se è prevista pioggia nelle successive 4-8 ore. La superficie è calpestabile dopo completa asciugatura.
Consumo indicativo: 1 litro per 10-30 mq secondo l’assorbimento del materiale da trattare
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.